PPN

Progetto di Interior Design per gli uffici di 360 Talent Managment Srl nel quartiere Esquilino, Roma.

Il restyling dell’ufficio di talent management ha trasformato lo spazio in un ambiente raffinato, moderno e ispirato alla cultura cinematografica. L’obiettivo era creare un luogo che coniugasse estetica e funzionalità, riflettendo l’identità dinamica dell’agenzia e offrendo un’esperienza immersiva ai suoi ospiti.

L’ufficio si sviluppa su ambienti ariosi e ben illuminati, con una palette cromatica essenziale e sofisticata. Le pareti bianche fanno da sfondo a elementi d’arredo in legno caldo e dettagli vintage che raccontano una storia di passione per il cinema e la creatività.

L’ingresso accoglie i visitatori con una composizione di quadri e certificati storici, che aggiungono un tocco di prestigio e narrazione al contesto. Un mobile in legno dallo stile rétro ospita un proiettore d’epoca, macchine da presa vintage e fotografie in bianco e nero, creando un’atmosfera evocativa. Il grande poster incorniciato con il motto “Le cinéma s’insurge” aggiunge una dichiarazione di intenti forte e distintiva.

La sala riunioni è pensata per stimolare il dialogo e la creatività, con un mix di pezzi di design contemporaneo e riferimenti alla cinematografia d’autore. Il grande poster del film “Le Cercle Rouge” diventa il punto focale dello spazio, mentre le poltrone tessili e il tavolino centrale con un bouquet di fiori freschi ammorbidiscono l’atmosfera. L’illuminazione naturale, incorniciata da finestre ad arco, valorizza il contrasto tra interno ed esterno, conferendo profondità e luminosità.

Lo studio direzionale è un ambiente elegante e funzionale, dominato da una grande scrivania in legno naturale accompagnata da sedute in paglia di Vienna. La parete libreria, essenziale e geometrica, ospita una selezione curata di volumi. Il lampadario dal design rétro-industriale diventa un elemento scultoreo che impreziosisce l’ambiente.

Uno degli elementi più caratteristici del restyling è rappresentato dalle sedute in legno numerate, recuperate da una vecchia sala cinematografica e reinterpretate come parte dell’arredo. Questi dettagli, uniti alla selezione di oggetti vintage e materiali naturali, creano un’estetica senza tempo che valorizza la storia dell’agenzia e il suo legame con l’industria creativa.

In definitiva, il restyling ha restituito un’identità visiva forte e coerente, capace di esprimere professionalità, passione e un profondo legame con il mondo dello spettacolo. Uno spazio che non è solo luogo di lavoro, ma anche un’ispirazione continua per chi lo vive.

Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy
Youtube
Consent to display content from - Youtube
Vimeo
Consent to display content from - Vimeo
Google Maps
Consent to display content from - Google